The proposals want to promote and spread mountain culture and information.
It’s a different and well aware way to approach winter activities, endorsing fun and gratification.
Lessons and courses are organized with exciting tours in winter environment and are addressed to people with different technical skills, who are approaching and/or improving skitouring, excursions, trekking, mountaineering, climbing or freediring.
The Avalanche Training Center is available to improve rescue missions’ skills and methods. The Training centre is the ideal spot to improve self training or host specific courses.
Nel programma proposto in ambiente innevato, gli argomenti trattati sono:
la conoscenza e le corrette tecniche di utilizzo di a.r.t.va., sonda e pala da neve, la preparazione e la conduzione della gita, la conoscenza e l’osservazione dell’ambiente innevato, cenni di nivologia, la scelta dell’itinerario e la gestione dell’autosoccorso.
Lezione di “APPROCCIO”
Argomenti trattati: tecniche di ricerca con a.r.t.va. e sondaggio finale.
Durata: 4 ore.
Orario: 9.00/13.00 oppure 13.00/17.00.
Partecipazione: fino a un massimo di 4 persone.
Programmazione a richiesta: tutti i giorni dall’ 1 novembre 2018 al 30 aprile 2019.
Costo: €. 50,00 per partecipante - sono a carico dell’interessato costi di vitto, alloggio e trasferimento.
Servizi offerti: pacchetto sicurezza Ortovox - localizzatore a.r.t.va, sonda e pala da neve; disponibilità di campo di addestramento alla ricerca a.r.t.va., in grado di simulare in automatico diverse situazioni di ricerca.
Corso di “AVVIAMENTO”
Argomenti trattati: tecniche di ricerca a.r.t.va., sondaggio finale, scavo e disseppellimento, preparazione e conduzione della gita, cenni di nivologia e prova simulata di autosoccorso.
Durata: 1,5 giorni - pomeriggio formativo e giornata successiva con gita in ambiente e prove pratiche.
Orario: 13.00/17.00 primo giorno e 9.00/16.00 seconda giornata.
Partecipazione: fino a un massimo di 4 persone.
Programmazione: 1 e 2 dicembre 2018 - 28 e 29 dicembre 2018 - 5 e 6 gennaio 2019 - 26 e 27 gennaio 2019 9 e 10 febbraio 2019 - 23 e 24 febbraio 2019 - 16 e 17 marzo 2019 - Su richiesta di gruppi precostituiti è possibile organizzare il programma anche in date differenti.
Costo: €. 150,00 per partecipante - sono a carico dell’interessato costi di vitto, alloggio e trasferimento.
Info utili: il programma formativo e le uscite sono organizzati con distinti percorsi per escursionismo con racchette da neve, scialpinismo e freeride. I partecipanti dovranno presentarsi con abbigliamento e attrezzatura individuale adatti e funzionali all’attività scelta.
Servizi offerti: pacchetto sicurezza Ortovox - localizzatore a.r.t.va, sonda e pala da neve; disponibilità di campo di addestramento alla ricerca a.r.t.va., in grado di simulare in automatico diverse situazioni di ricerca.
Corso “AVANZATO”
Argomenti trattati: tecniche di ricerca a.r.t.va., sondaggio finale, scavo e disseppellimento, preparazione e conduzione della gita, cenni di nivologia e prova simulata di autosoccorso, osservazione dell’ambiente innevato con valutazione e scelta dell’itinerario più sicuro.
Durata: 3 giorni - attività in ambiente con formazione, prove pratiche e test propedeutici.
Orario: 9.00/16.00.
Partecipazione: fino a un massimo di 4 persone.
Programmazione: 25, 26 e 27 gennaio 2019 8, 9 e 10 febbraio 2019 - 23, 24 e 25 febbraio 2019 - 15, 16 e 17 marzo 2019 - 29, 30 e 31 marz0 2019 - Su richiesta di gruppi precostituiti è possibile organizzare il programma anche in date differenti.
Costo: €. 300,00 per partecipante - sono a carico dell’interessato costi di vitto, alloggio e trasferimento.
Info utili: il programma formativo e le uscite sono organizzati con distinti percorsi per escursionismo con racchette da neve, scialpinismo e freeride. I partecipanti dovranno presentarsi con abbigliamento e attrezzatura individuale adatti e funzionali all’attività scelta.
Servizi offerti: pacchetto sicurezza Ortovox - localizzatore a.r.t.va, sonda e pala da neve; disponibilità di campo di addestramento alla ricerca a.r.t.va., in grado di simulare in automatico diverse situazioni di ricerca.
Nel programma proposto per le altre stagionalità dell’anno, gli argomenti trattati sono:
le tecniche di progressione e di assicurazione su sentiero e terreno impervio, in ferrata e arrampicata, su ghiacciaio e alta montagna, pianificazione delle uscite, aspetti ambientali e i pericoli in Montagna, la conoscenza e le corrette tecniche di utilizzo del materiale e delle attrezzature, le manovre di corda e le tecniche di sicurezza.
Lezione di “APPROCCIO”
Argomenti trattati: tecniche di progressione e di assicurazione.
Durata: 4 ore.
Orario: 9.00/13.00 oppure 14.00/18.00.
Partecipazione: fino a un massimo di 4 persone.
Programmazione a richiesta: tutti i giorni dall’ 1 aprile 2019 al 31 ottobre 2019.
Costo: €. 50,00 per partecipante - sono a carico dell’interessato costi di vitto, alloggio e trasferimento.
Info utili: il programma formativo è organizzato con specifico e distinto percorso per l’escursionismo, la ferrata e l’arrampicata. I partecipanti dovranno presentarsi con abbigliamento e attrezzatura individuale adatti e funzionali all’attività scelta. Per coloro sprovvisti è possibile usufruire di attrezzatura specifica messa a disposizione dall’organizzazione.
Servizi offerti: prova materiale e attrezzatura Ortovox.
Corso di “AVVIAMENTO”
Argomenti trattati: tecniche di progressione e di assicurazione, la conoscenza e le corrette tecniche di utilizzo del materiale e delle attrezzature, le manovre di corda e le tecniche di sicurezza.
Durata: 1,5 giorni - pomeriggio formativo e giornata successiva con uscita in ambiente e prove pratiche.
Orario: 14.00/18.00 primo giorno e 9.00/16.00 seconda giornata.
Partecipazione: fino a un massimo di 4 persone.
Programmazione: 27 e 28 aprile 2019 - 25 e 26 maggio 2019 - 22 e 23 giugno 2019 - 13 e 14 luglio 2019 14 e 15 settembre 2019 - 5 e 6 ottobre - Su richiesta di gruppi precostituiti è possibile organizzare il programma anche in date differenti.
Costo: €. 150,00 per partecipante - sono a carico dell’interessato costi di vitto, alloggio e trasferimento.
Info utili: il programma formativo e le uscite sono organizzati con specifici e distinti percorsi per l’escursionismo, la ferrata, l’arrampicata, il ghiacciaio e l’alta montagna. I partecipanti dovranno presentarsi con abbigliamento e attrezzatura individuale adatti e funzionali all’attività scelta. Per coloro sprovvisti è possibile usufruire di attrezzatura specifica messa a disposizione dall’organizzazione.
Servizi offerti: prova materiale e attrezzatura Ortovox.
Corso “AVANZATO”
Argomenti trattati: tecniche di progressione e di assicurazione pianificazione delle uscite, aspetti ambientali e i pericoli in Montagna, la conoscenza e le corrette tecniche di utilizzo del materiale e delle attrezzature, le manovre di corda e le tecniche di sicurezza.
Durata: 3 giorni - attività in ambiente con formazione, prove pratiche e test propedeutici.
Orario: 9.00/16.00.
Partecipazione: fino a un massimo di 4 persone.
Programmazione: 26, 27 e 28 aprile 2019 - 25, 26 e 27 maggio 2019 - 21, 22 e 23 giugno 2019 - 12, 13 e 14 luglio 2019 - 14, 15 e 16 settembre 2019 - 4, 5 e 6 ottobre - Su richiesta di gruppi precostituiti è possibile organizzare il programma anche in date differenti.
Costo: €. 300,00 per partecipante - sono a carico dell’interessato costi di vitto, alloggio e trasferimento.
Info utili: il programma formativo e le uscite sono organizzati con specifici e distinti percorsi per l’escursionismo, la ferrata, l’arrampicata, il ghiacciaio e l’alta montagna. I partecipanti dovranno presentarsi con abbigliamento e attrezzatura individuale adatti e funzionali all’attività scelta. Per coloro sprovvisti è possibile usufruire di attrezzatura specifica messa a disposizione dall’organizzazione.
Servizi offerti: prova materiale e attrezzatura Ortovox.